Archiviazione della cronologia dei messaggi di chat

Ultimo aggiornamento:

Il titolare dell'account o gli amministratori possono scegliere per quanto tempo archiviare i messaggi di chat nel Cloud Zoom e sui dispositivi locali. In questo modo verranno eliminati tutti i messaggi una volta superato l'intervallo di tempo stabilito. Se i messaggi locali vengono archiviati per un mese o meno, nella finestra della chat di Zoom verrà visualizzato un banner giallo, che avvisa i membri del tuo account per quanto tempo verranno archiviati i messaggi locali. Se abiliti l'archiviazione su cloud, puoi visualizzare, scaricare o eliminare i messaggi di chat archiviati.

Sebbene gli utenti possano eliminare i messaggi su un dispositivo locale, gli amministratori possono accedere a questi messaggi su cloud in base al periodo di conservazione dell'archiviazione su cloud impostato. I messaggi possono essere archiviati per un periodo massimo di 10 anni e per un periodo minimo di un giorno. Per impostazione predefinita, i messaggi vengono archiviati su cloud per due anni e i messaggi vengono archiviati sui dispositivi locali per 1un anno. I titolari dell'account e gli amministratori possono modificare questo periodo di tempo nelle impostazioni di archiviazione della chat, che riguarderanno tutti gli utenti dell'account.

L'intervallo di tempo dipende dal momento dell'invio del messaggio. Ad esempio, se scegli di eliminare tutti i messaggi dopo tre giorni, questi verranno eliminati tre giorni dopo l'invio, indipendentemente dal fatto che un qualsiasi dispositivo del destinatario li abbia ricevuti.

Contenuti di questo articolo:

Prerequisiti per l'archiviazione della cronologia dei messaggi di chat

  • Account Zoom a pagamento
  • Essere titolare o amministratore dell'account
  • Zoom Desktop Client per Windows o macOS, 4.1.23108.0402 o successivi
  • Zoom Mobile App per Android o iOS, 4.1.23117.0402 o successivi

Attenzione: Se hai sottoscritto un nuovo Account Zoom dopo il 21 agosto 2021; o la Nuova esperienza di amministratore è abilitata per il tuo account, lo strumento Cronologia chat è stato spostato in Report (Gestione account > Report > scheda Report attività utente > Cronologia chat).

Come modificare le impostazioni di archiviazione dei messaggi di chat

Puoi modificare le impostazioni per specificare il tempo di archiviazione dei messaggi di chat.

  1. Accedi a Zoom Web Portal.
  2. Dal menu di navigazione, clicca su Gestione account , quindi su Gestione chat.
  3. Segui queste opzioni per accedere alle impostazioni a livello di account o di gruppo:
    • Impostazioni a livello di account: clicca sulla scheda Impostazioni chat .
    • Impostazioni a livello di gruppo: clicca sul nome del gruppo, quindi clicca su Impostazioni avanzate.
  4. Nella sezione Archiviazione, modifica queste impostazioni:
  • Archiviazione su cloud: se questa impostazione è abilitata, Zoom salverà automaticamente tutti i messaggi di chat persistenti nel cloud. Specifica il periodo di tempo in cui archiviare i messaggi, quindi clicca su Salva. Una volta terminato il periodo di conservazione dell'archiviazione su cloud specificato, Zoom rimuoverà tutti i messaggi di chat persistenti e i relativi metadati dal cloud.
    Note‎:
    • L'intervallo di tempo del periodo di conservazione dipende dal momento dell'invio del messaggio. Ad esempio, se l'amministratore dell'account sceglie di eliminare tutti i messaggi dopo tre giorni, i messaggi verranno eliminati tre giorni dopo il loro invio.
    • Per le chat individuali, Zoom salva i messaggi nel cloud utilizzando la regola di conservazione minima dell'archiviazione su cloud di entrambe le parti.
    • Per le chat di gruppo e i canali, Zoom salva i messaggi nel cloud in base alla regola di conservazione dell'archiviazione su cloud di ciascun membro del canale, non in base alla regola di conservazione dell'archiviazione dell'amministratore del canale. Ad esempio, se l'amministratore del canale imposta una regola di conservazione di 1 giorno, ma un membro del canale ha una regola di conservazione di 30 giorni, il membro può comunque visualizzare i messaggi fino a 30 giorni dopo l'invio.
    • Per gli utenti gratuiti, l'archiviazione su cloud è di due anni per impostazione predefinita (anche se non possono accedervi nel Portale amministratori).
    • Anche se questa impostazione è disattivata, i messaggi inviati offline saranno archiviati su cloud per massimo 7 giorni ed eliminati automaticamente una volta ricevuti dal destinatario.
    • Quando questa impostazione viene aggiornata, il nuovo criterio verrà applicato solo ai nuovi messaggi. Non si applicherà retroattivamente ai messaggi esistenti.
    • Se hai account principali e secondari, le regole di conservazione dell'archiviazione su cloud vengono impostate separatamente negli account principali e secondari.
  • Elimina dati locali (disponibile solo a livello di account): se questa impostazione è abilitata, Zoom eliminerà automaticamente tutti i messaggi di chat persistenti e i relativi metadati sul dispositivo locale dopo il periodo di conservazione specificato. Gli allegati verranno comunque salvati sul dispositivo locale. Specifica il periodo di tempo in cui archiviare i messaggi sul dispositivo fisso o mobile che esegue Zoom, quindi clicca su Salva.
    Note:
    • Questa impostazione si applica solo agli utenti interni dell'amministratore dell'account. Non riguarderà gli utenti esterni, anche se stanno scambiando messaggi di chat con utenti interni in un canale o in una chat di gruppo di proprietà di un utente interno. 
    • Quando questa impostazione viene aggiornata, il nuovo criterio verrà applicato sia ai messaggi esistenti che a quelli nuovi.
  • Archivia revisioni di messaggi modificati ed eliminati (disponibile solo a livello di account): archivia messaggi modificati/eliminati (oltre alla versione originale) nel cloud. Puoi visualizzare, scaricare o eliminare i messaggi archiviati tramite Zoom web portal.
    Attenzione: devi abilitare l'archiviazione su cloud per vedere questa opzione.
  • Archiviazione di terzi: archivia messaggi e file con un servizio di archiviazione di terzi.

Se hai abilitato l'archiviazione su cloud, puoi visualizzare, scaricare o eliminare i messaggi di chat archiviati.

Archiviazione su cloud: regole della posizione dello strumento di cronologia chat dell'amministratore

Se sono coinvolti utenti di base e utenti esterni a pagamento, gli scenari seguenti descrivono la modalità di archiviazione dei messaggi nello strumento Cronologia chat nello Zoom web portal.

Attenzione: nell'account deve essere abilitata l'impostazione Archiviazione su cloud per consentire l'archiviazione dei messaggi nello strumento Cronologia chat

Tipi di chat Utenti coinvolti Quale amministratore dell'account può visualizzare i messaggi nel proprio strumento di cronologia chat?
Chat individuale

Due utenti gratuiti

Non applicabile

(Nessuno dei due può accedere alla cronologia chat utilizzando il web portal)

Canale o chat di gruppo

Utente interno gratuito

Utente esterno a pagamento

Amministratore dell'account dell'utente a pagamento
Canale o chat di gruppo

Utente interno gratuito

Utente esterno gratuito

Utente esterno a pagamento

Amministratore dell'account dell'utente a pagamento
Canale o chat di gruppo

Utente interno a pagamento

Due utenti esterni gratuiti

Amministratore dell'account dell'utente a pagamento
Canale o chat di gruppo

Utente interno a pagamento

Utente esterno a pagamento

Entrambi gli amministratori degli account a pagamento
Canale o chat di gruppo

Utente interno a pagamento

Utente esterno gratuito

Utente esterno a pagamento

Entrambi gli amministratori dell'account a pagamento
Individuale, canale o chat di gruppo

Utente interno a pagamento

Utente esterno gratuito (aggiunto all'account a pagamento e che diventa un utente interno)

Amministratore dell'account dell'utente a pagamento

(i messaggi vengono archiviati solo a partire dall'aggiunta dell'utente gratuito all'account a pagamento)

 

Regole di conservazione dell'archiviazione su cloud

La seguente tabella mostra per quanto tempo i messaggi di chat vengono archiviati nel cloud in diversi contesti.

Contesto

Utenti coinvolti e impostazioni abilitate

Per quanto tempo i messaggi rimangono salvati nel cloud? 

Chat individuale

Due utenti gratuiti

Due anni

Chat individuale

Un utente gratuito 

Un utente a pagamento con Archiviazione su cloud abilitata e periodo di conservazione di cinque anni 

Due anni 

Chat individuale

Un utente gratuito 

Un utente a pagamento con Archiviazione su cloud disabilitata

Non archiviati nel cloud

Attenzione: anche quando Archiviazione su cloud è disattivata, i messaggi inviati offline verranno archiviati nel cloud per un massimo di 7sette giorni e poi eliminati automaticamente.

Chat individuale

Un utente a pagamento con Archiviazione su cloud abilitata e periodo di conservazione di quattro anni 

Un utente a pagamento con Archiviazione su cloud abilitata e periodo di conservazione di sei  anni 

Quattro anni

Individuale

Utente a pagamento con Archiviazione su cloud abilitata con periodo di conservazione di tre anni 

Utente gratuito aggiunto in seguito a un altro account a pagamento con Archiviazione su cloud abilitata e periodo di conservazione di cinque anni 

Prima che l'utente gratuito diventi un utente a pagamento, i messaggi rimangono salvati per due anni 

Una volta che l'utente gratuito diventa un utente a pagamento, tutti i nuovi messaggi rimangono salvati per tre anni

Canale o chat di gruppo

Utente gratuito (amministratore del canale)

Utente a pagamento con Archiviazione su cloud abilitata e periodo di conservazione di tre anni  

Due anni 

Canale o chat di gruppo

Utente gratuito 

Utente a pagamento (amministratore del canale) con Archiviazione su cloud abilitata e periodo di conservazione di 3 anni 

Tre anni 

Canale o chat di gruppo

Utente gratuito

Utente a pagamento con Archiviazione su cloud abilitata e periodo di conservazione di tre anni 

Utente a pagamento (amministratore del canale) con Archiviazione su cloud disabilitata

Non archiviati nel cloud

Attenzione: anche quando Archiviazione su cloud è disattivata, i messaggi inviati offline verranno archiviati nel cloud per un massimo di sette giorni e poi eliminati automaticamente.

Canale o chat di gruppo

Utente a pagamento (amministratore iniziale del canale) con Archiviazione su cloud abilitata e periodo di conservazione di tre anni 

Utente gratuito (nuovo amministratore del canale) 

Prima che l'utente gratuito diventi l'amministratore del canale, i messaggi rimangono salvati per tre anni 

Una volta che l'utente gratuito diventa l'amministratore del canale, tutti i nuovi messaggi rimangono salvati per due anni

 

Comunità di Zoom

Unisciti agli altri 250.000 membri della Community Zoom! Accedi con le credenziali del tuo account Zoom e inizia a collaborare.