Schermo nero durante la condivisione dello schermo
Ultimo aggiornamento:
Panoramica
Se appare una schermata nera mentre effettui la condivisione dello schermo nel corso di una riunione, attieniti ai seguenti passaggi per risolvere il problema.
Attenzione:
- Se stai riscontrando questo problema su MacOS Big Sur, si tratta di un problema noto, al quale Apple sta lavorando per trovare una soluzione. Ti consigliamo di utilizzare una connessione wireless o di modificare le impostazioni della connessione di rete in TCP fino a quando il problema non sarà stato risolto.
- Se riscontri uno sfarfallio dello schermo durante la condivisione dello schermo e utilizzi un dispositivo Windows, segui la procedura per la risoluzione dei problemi di sfarfallio dello schermo durante la condivisione dello schermo.
La schermata nera durante la condivisione schermo potrebbe essere causata da una scheda grafica con commutazione grafica automatica (ad esempio una scheda Nvidia).
- Apri il Pannello di controllo Nvidia all'interno del Pannello di controllo di Windows.
- Clicca su Gestisci impostazioni 3D.
- Clicca su Impostazioni del programma in Desidero utilizzare le seguenti impostazioni 3D.
- In Seleziona un programma da personalizzare, aggiungi Cpthost.exe dalla directory del cestino di Zoom.
- Cliccare su Aggiungi.
- Trova Cpthost.exe dalla directory del cestino di Zoom (che si trova in C:/>Users>YOURUSERNAME>AppData>Roaming>Zoom>bin).
- Clicca su Aggiungi programma selezionato.
- In Processore grafico preferito, seleziona Grafica integrata
- Clicca su Applica.
- Riprova la condivisione dello schermo con Zoom.
La funzione di condivisione dello schermo richiede il compositing. Segui questa procedura per installare il compositor di terze parti, xcompmgr.
Installazione di xcompmgr
Installa xcompmgr utilizzando il gestore pacchetti della tua distribuzione Linux. Se disponi di un gestore pacchetti grafico (come Synaptics), cerca xcompmgr nel gestore pacchetti.
In alternativa, puoi aprire il terminale sulla tua distribuzione Linux ed eseguire il comando pertinente:
Debian, Ubuntu o Linux Mint
sudo apt install xcompmgr
openSUSE
zypper install xcompmgr
Fedora
dnf install xcompmgr
Arch Linux
Consulta Arch Linux wiki per ottenere istruzioni.
Configurazione di xcompmgr
Dopo l'installazione, apri il terminale ed esegui questo comando:
xcompmgr -c -l0 -t0 -r0 -o.00
Comunità di Zoom
Unisciti agli altri 100.000 membri della Community Zoom! Accedi con le credenziali del tuo account Zoom e inizia a collaborare.