Modifica dell'immagine dello sfondo virtuale
Ultimo aggiornamento:
La funzione Sfondo virtuale consente di mostrare un'immagine o un video come sfondo della tua inquadratura durante una riunione Zoom. Questa opzione funziona al meglio con uno schermo verde fisico e con un'illuminazione uniforme che permetta a Zoom di rilevare la differenza tra il tuo viso e lo sfondo, anche se non è necessario uno schermo verde. Puoi anche caricare un'immagine o un video a tua scelta da impostare come sfondo virtuale, oppure non usare niente e sfocare semplicemente lo sfondo. Puoi usare lo Sfondo virtuale anche in una Zoom Room oppure una più semplice funzionalità di mascheramento sfondo nel web client.
Contenuti di questo articolo:
- Attrezzatura consigliata
- Come abilitare lo sfondo virtuale
- Come gestire lo sfondo virtuale per gli amministratori
- Come applicare uno sfondo virtuale
- Risoluzione dei problemi relativi allo sfondo virtuale
Prerequisiti per sfondi virtuali per videoconferenze
Assicurati che il tuo computer soddisfi i requisiti di sistema necessari per attivare la funzione "sfondo virtuale".
Attrezzatura consigliata
- Per ottenere il migliore effetto possibile con uno sfondo virtuale, consigliamo di posizionarsi davanti a uno sfondo tinta unita, preferibilmente verde. Ecco alcuni schermi verdi fisici consigliati su Webaround o Amazon.
- Una buona videocamera migliorerà la qualità del tuo sfondo virtuale. Scopri di più consultando i consigli per le videocamere.
- Usa un'illuminazione e dei colori uniformi.
- Non indossare abiti dello stesso colore dello sfondo virtuale.
Dimensioni dell'immagine di sfondo
- Puoi caricare sfondi virtuali di qualsiasi dimentisone. Tuttavia, ti consigliamo di tagliare l'immagine prima di caricarla, per adattarla al rapporto di aspetto della tua videocamera.
Esempio: se la videocamera è impostata su 16:9, un'immagine di 1280x720 o 1920x1080 pixel è adatta. - Se non sai qual è il rapporto di aspetto della tua videocamera, usa un'immagine di sfondo con una risoluzione minima di 1280x720 pixel.
- Sfoglia alcuni degli sfondi virtuali raccolti da Zoom o cerca immagini esenti da royalty usando le seguenti risorse: Pexels, Unsplash, Pixabay.
Video di sfondo
- Un video (file MP4 o MOV) con una risoluzione minima di 480x360 pixel (360p) e una risoluzione massima di 1920x1080 pixel (1080p).
Come abilitare lo sfondo virtuale
Esistono alcuni modi per iniziare a utilizzare le funzionalità di sfondo virtuale. Puoi abilitare gli sfondi virtuali durante le videoconferenze a livello di account, gruppo e singolo utente.
Attenzione: gli utenti devono disconnettersi da Zoom Desktop Client e accedere di nuovo affinché si applichi lo Sfondo virtuale.
Account
Per abilitare la funzionalità di sfondo virtuale per tutti gli utenti dell'account:
- Accedi a Zoom Web Portal come amministratore con autorizzazione a modificare le impostazioni dell'account.
- Nel menu di navigazione, clicca su Gestione account, quindi su Impostazioni account.
- Nella scheda Riunioni, vai all'opzione Sfondo virtuale che trovi nella sezione In riunione (Avanzata) e verifica che l'impostazione sia abilitata.
Attenzione: se l'impostazione è disabilitata, clicca l'interruttore a fianco per attivarla. Se appare una finestra di dialogo, seleziona l'opzione per confermare la modifica. - (Facoltativo) Se vuoi rendere obbligatoria questa impostazione per tutti gli utenti nel tuo account, clicca sull'icona del lucchetto, poi clicca su Blocca per confermare l'impostazione.
- (Facoltativo) Seleziona l'opzione Consenti utilizzo di video per sfondi virtuali e poi Salva per confermare la modifica e garantire agli utenti l'accesso agli sfondi virtuali video.
- (Facoltativo) Seleziona Consenti caricamento di sfondi personalizzati e poi Salva per confermare la modifica e permettere agli utenti di caricare i propri sfondi virtuali oltre a quelli già caricati.
- (Facoltativo) clicca su Gestisci sfondo virtuale per caricare immagini di sfondo predefinite disponibili per gli utenti.
Attenzione: per visualizzare le immagini caricate, gli utenti devono usare un client o un'app versione 5.1.1 o successiva. - (Facoltativo) Seleziona Richiedi agli utenti di utilizzare sempre uno sfondo virtuale quindi Salva per confermare la modifica.
Gruppo
Nota: Se hai sottoscritto un nuovo account Zoom dopo il 21 agosto 2021; o la Nuova esperienza di amministratore è abilitata per il tuo account, la pagina Gestione gruppo è stata rinominata Gruppi.
Per abilitare la funzionalità Sfondo virtuale per tutti i menbri di un gruppo specifico:
- Accedi a Zoom Web Portal come amministratore con autorizzazione a modificare i gruppi di utenti.
- Nel menu di navigazione, clicca su Gestione utenti, quindi su Gestione gruppo.
- Clicca sul nome del gruppo, quindi sulla scheda Riunioni per accedere alle Impostazioni.
- Nella scheda Riunioni, vai all'opzione Sfondo virtuale e verifica che l'impostazione sia abilitata.
Attenzione:- se l'impostazione è disabilitata, clicca sul pulsante di stato per abilitarla. Se appare una finestra di dialogo, seleziona l'opzione per confermare la modifica.
- Se l'opzione non è disponibile, significa che è stata bloccata a livello di account e deve essere modificata dall'account.
- (Facoltativo) Se vuoi rendere obbligatoria questa impostazione per tutti gli utenti nel gruppo, clicca sull'icona del lucchetto, quindi clicca su Blocca per confermare l'impostazione.
- (Facoltativo) Seleziona l'opzione Consenti utilizzo di video per sfondi virtuali e poi Salva per confermare la modifica e garantire agli utenti l'accesso agli sfondi virtuali video.
- (Facoltativo) Seleziona Consenti caricamento di sfondi personalizzati e poi Salva per confermare la modifica e permettere agli utenti di caricare i propri sfondi virtuali oltre a quelli già caricati.
- (Facoltativo) clicca su Gestisci sfondo virtuale per caricare immagini di sfondo predefinite disponibili per gli utenti.
Attenzione: per visualizzare le immagini caricate, gli utenti devono usare un client o un'app versione 5.1.1 o successiva. - (Facoltativo) Seleziona Richiedi agli utenti di utilizzare sempre uno sfondo virtuale quindi Salva per confermare la modifica.
Utente
Per abilitare la funzionalità Sfondo virtuale per tuo uso personale:
- Accedi a Zoom Web Portal.
- Nel menu di navigazione, clicca su Impostazioni.
- Nella scheda Riunioni, vai all'opzione Sfondo virtuale (nel menu In riunione (Avanzata)) e verifica che l'impostazione sia abilitata.
Attenzione:
- se l'impostazione è disabilitata, clicca sul pulsante di stato per abilitarla. Se appare una finestra di dialogo, seleziona l'opzione per confermare la modifica.
- Se l'opzione non è disponibile, significa che è stata bloccata a livello di account o di gruppo ed è necessario contattare l'amministratore di Zoom.
Come gestire lo sfondo virtuale per gli amministratori
Gli admin possono caricare i loro sfondi virtuali per permettere a tutti gli utenti del loro account di utilizzarli, oppure possono assegnare determinati sfondi a gruppi di utenti specifici. L'amministratore può consentire agli utenti di aggiungere i propri sfondi virtuali o limitarli solo a quanto fornito da lui.
- Abilita la funzionalità Sfondo virtuale nelle Impostazioni account o nelle impostazioni gruppo.
- Clicca su Gestisci sfondo virtuale.
- Clicca su Scegli file o trascina l'immagine che vuoi caricare.
- Aspetta che il caricamento sia completato prima di chiudere la finestra. Nella parte superiore della pagina apparirà un piccolo banner per informarti che il caricamento è completato.
Dopo il caricamento dei nuovi sfondi, gli utenti dovranno disconnettersi dal client e accedere di nuovo per recuperare gli sfondi dal Web.
Attenzione:
- Questa funzionalità richiede un account Pro, Business, Istruzione o Enterprise.
- Per utilizzare questa funzione gli utenti devono usare la versione 5.1.1 o successive del desktop client o dell'app per dispositivi mobili.
- Gli sfondi virtuali predefiniti di Zoom non possono essere rimossi dal Web Portal.
- Gli sfondi virtuali video non possono essere caricati in questo momento.
Come applicare uno sfondo virtuale
Modifica lo sfondo virtuale su desktop
- Accedi a Zoom Desktop Client
- Clicca sull'immagine del profilo, quindi clicca su
Impostazioni.
- Seleziona Sfondo e filtri
.
Attenzione: se non riesci a vedere la scheda Sfondo virtuale e hai abilitato la funzione sul Web Portal, disconnettiti da Zoom Desktop Client e accedi di nuovo. - Seleziona Ho uno schermo verde se hai installato uno schermo verde fisico. A questo punto puoi cliccare sul video per selezionare il colore corretto per lo schermo verde.
- Clicca su un'immagine o video per selezionare lo sfondo virtuale che preferisci.
- (Facoltativo) Aggiungi un'immagine di tua scelta cliccando su
, potrai scegliere se caricare un'immagine o un video.
Se richiesto, clicca su Scarica per scaricare il pacchetto degli sfondi virtuali per gli utenti senza schermo verde.
Note:
- Per disabilitare Sfondo virtuale, apri di nuovo le opzioni e seleziona l'opzione Nessuno (None).
- Assicurati di usare uno sfondo a tinta unita quando l'opzione Ho uno schermo verde è selezionata.
- Dopo aver selezionato un'opzione, lo sfondo virtuale scelto apparirà durante le future riunioni.
- Per ulteriori informazioni sull'opzione Sfocato, fai riferimento all'articolo sullo sfondo sfocato.
- Accedi a Zoom Desktop Client.
- Clicca su
Impostazioni.
- Seleziona Sfondo virtuale
.
Attenzione: se non riesci a vedere la scheda Sfondo virtuale e hai abilitato la funzione sul Web Portal, disconnettiti da Zoom Desktop Client e accedi di nuovo. - Clicca su un'immagine per selezionare lo sfondo virtuale che preferisci.
- (Facoltativo) Aggiungi un'immagine di tua scelta cliccando su
, potrai scegliere l'immagine che desideri caricare.
Attenzione:
-
- Per disabilitare Sfondo virtuale, apri di nuovo le opzioni e seleziona l'opzione Nessuno (None).
- Assicurati di usare uno sfondo a tinta unita.
- Dopo aver selezionato un'opzione, lo sfondo virtuale scelto apparirà durante le future riunioni.
Modifica lo sfondo virtuale su dispositivi mobili
- Accedi all'app Zoom per dispositivi mobili.
- Durante una riunione Zoom, tocca Altro nei controlli.
- Tocca Sfondo virtuale (Android) o Sfondo e filtri (iOS).
- Seleziona lo sfondo che vuoi applicare oppure l'icona + per caricare una nuova immagine. Lo sfondo verrà applicato automaticamente.
- Per tornare alla riunione dopo aver selezionato lo sfondo, tocca Chiudi.
Attenzione:
- Dopo aver selezionato un'opzione, lo sfondo virtuale scelto apparirà durante le future riunioni.
- Per ulteriori informazioni sull'opzione Sfocato, fai riferimento all'articolo sullo sfondo sfocato.
- Per disabilitare Sfondo virtuale, apri di nuovo le opzioni e seleziona l'opzione Nessuno (None).
Risoluzione dei problemi relativi allo sfondo virtuale
Se riscontri dei problemi con lo Sfondo virtuale, prova a mettere in pratica uno dei seguenti consigli:
- Se non visualizzi la scheda Sfondo virtuale nelle impostazioni del tuo Desktop Client dopo averla abilitata disconnettiti dal client e accedi di nuovo.
- Seleziona manualmente il colore dello sfondo per assicurarti di selezionare quello giusto. Questa opzione diventa disponibile solamente dopo aver cliccato su un'immagine mentre l'opzione Ho uno schermo verde è selezionata.
- Ricorda di utilizzare uno sfondo a tinta unita con ombre minime. Assicurati inoltre che la luce sullo sfondo sia uniforme. idealmente dovresti avere tre punti luce.
- Assicurati che il colore dello schermo verde non corrisponda a quello dei tuoi vestiti, dei tuoi capelli o dei tuoi occhi.
- Se usi un VDI, alcuni plug-in non supportano gli sfondi virtuali e macchine client meno potenti potrebbero non essere in grado di supportare la funzionalità. Il supporto per piattaforme VDI aggiuntive è in fase di sviluppo, consulta il rappresentante di vendita per eventuali aggiornamenti.
Se continui a riscontrare problemi, contatta l'Assistenza tecnica Zoom.
Comunità di Zoom
Unisciti agli altri 100.000 membri della Community Zoom! Accedi con le credenziali del tuo account Zoom e inizia a collaborare.