Condivisione e riproduzione di un video

Ultimo aggiornamento:

Panoramica

Condividere un videoclip in una riunione o webinar è più facile che mai con il lettore video integrato per i contenuti condivisi. È possibile aprire i file video nel lettore video integrato di Zoom e condividerli, senza che gli altri partecipanti vedano i controlli di riproduzione. Condividere il video nel lettore integrato, invece che come parte dell'applicazione o dello schermo condiviso, migliora la qualità dei video condivisi, fornendo un'esperienza visiva più fluida e stabile per gli spettatori.

Contenuti di questo articolo:

Prerequisiti

  • Zoom Desktop Client
    • Windows: 5.4.3 o successivo
    • macOS: 5.4.3 o successivo
  • Processore
    • 4 core o superiore
  • Larghezza di banda di rete
    • Almeno 1.5Mbps uplink e downlink per HD a schermo intero
  • File supportati
    • File video MOV o MP4
      Attenzione: è supportato solo il codec H.264 AVC per entrambi i video mov e mp4.
  • Devi aver effettuato l'accesso all'account Zoom 

Condivisione del video

  1. Accedi a Zoom Desktop Client 
  2. Avvia o partecipa a una riunione Zoom.
  3. Clicca su Condividi schermo  nei comandi riunione.
  4. Passa alla scheda Avanzate, quindi seleziona Video
  5. Cerca e seleziona il video che desideri condividere, quindi clicca su Apri
    Adesso il video verrà aperto su Zoom e sarà visibile ai partecipanti. 

Attenzione:

  • Quando utilizzi questa funzione, l'opzione Ottimizza per video clip viene abilitata automaticamente, la quale è in genere consigliata per la condivisione dei video, ma che inoltre limita e ridimensiona la risoluzione a 1080/720 per fornire un framerate migliore. L'opzione può essere disabilitata manualmente e ciò permetterà una risoluzione migliore, ma questo va fatto solamente quando il framerate ha minore importanza.
  • Devi aver effettuato l'accesso al desktop client per poter disporre di questa opzione. 

Controlli di riproduzione

Mentre condividi il video, avrai alcuni controlli di riproduzione comuni, che non sono visibili agli altri partecipanti della riunione. Chi condivide avrà i seguenti controlli: 

  • Riproduci/Pausa: avvia o mette in pausa la riproduzione del video.
  • Tempo trascorso/lunghezza totale del video: mostra il tempo di riproduzione del video corrente trascorso e la lunghezza totale del file video.
  • Indicatore di riproduzione: permette di saltare ad altri punti dell'intervallo di riproduzione
  • Volume: permette di regolare il volume del video condiviso. 
  • Schermo intero: consente di rendere il video a schermo intero per te e gli spettatori. 

Vantaggi della condivisione video

Quando si utilizza questa opzione per condividere il desktop o un'applicazione, la risoluzione del video dipenderà dall'utilizzo della CPU, dalla risoluzione dello schermo, dalla scheda grafica e dalle capacità sistema grafico del sistema operativo. Inoltre, quando un video è più grande di 1080p, Zoom esegue automaticamente il downgrade della risoluzione a 1080p (o 720p), al fine di ottimizzare il contenuto riducendo al minimo la larghezza di banda richiesta. In base a come viene condiviso il video, come la condivisione di un'applicazione specifica o di una parte dello schermo, il carico sulla CPU potrebbe aumentare e ciò andrebbe ad influenzare la qualità generale della condivisione video e della riunione per l'utente che effettua la condivisione.

Tuttavia, quando utilizzi l'opzione di condivisione video, Zoom codifica il video direttamente dal file e lo condivide, bypassando efficacemente alcuni dei fattori limitanti con la condivisione di contenuti standard. Consentendo a Zoom Client di gestire la condivisione, l'uso della CPU per il partecipante che condivide viene ridotto al minimo, consentendo un framerate migliore e una riproduzione video più fluida.

Comunità di Zoom

Unisciti agli altri 100.000 membri della Community Zoom! Accedi con le credenziali del tuo account Zoom e inizia a collaborare.