Introduzione a Zoom Team Chat
Usa questa guida per sapere come collaborare e comunicare con i membri del team grazie a Zoom Team Chat. Impara come aggiungere contatti, inviare messaggi e usare il nostro potente strumento di ricerca per semplificare le comunicazioni su ogni tipo di dispositivo. Prima di iniziare, se non l'hai ancora fatto, scarica e installa il client per desktop o l'app mobile di Zoom.
Gli amministratori sono in grado di configurare le impostazioni di gestione della chat e assegnare le autorizzazioni agli utenti in Zoom Team Chat. Leggendo questa guida imparerai come creare i canali di chat, archiviare i messaggi e configurare le impostazioni dell'account per la chat, in modo che tu e il team possiate proseguire la conversazione.
-
Come modificare le impostazioni della chat
-
Le modalità di partecipazione a un canale
-
Come aggiungere i contatti
-
Come inviare un messaggio di chat
-
Come organizzare le tue chat
-
Come cercare i messaggi
-
Come assegnare un amministratore alla chat per il team
-
Come configurare le impostazioni dell'account
-
Come creare un canale di chat
-
Come archiviare i messaggi
-
Come visualizzare la cronologia della chat
Zoom Team Chat ti consente di fare ancora di più
Dopo l'introduzione a Zoom Team Chat, visita la nostra pagina di assistenza del prodotto per scoprire le impostazioni disponibili e le funzionalità aggiuntive.
Ulteriori informazioni
Ulteriori risorse
Learning Center
Unisciti a noi per ricevere l'elenco di corsi on-demand e brevi video per usare Zoom da professionista.
Inizia la formazioneCommunity
Unisciti alla community di Zoom per trovare soluzioni e collaborare con altri utenti della chat di Zoom.
Inizia la collaborazioneCome modificare le impostazioni della chat
- Accedi al client Zoom per desktop.
- Nell'angolo in alto a destra, clicca sull'immagine del profilo, quindi clicca su Impostazioni.
- Clicca sulla scheda della chat per il team
.
- Regola le impostazioni di notifica per la chat secondo necessità, includendo:
- Personalizzazione dell'aspetto e del comportamento della barra laterale della chat per il team
- La ricezione delle notifiche per tutti i messaggi, solo per quelli diretti a te, quelli nei quali vieni menzionato o per i quali ricevi una risposta
- La riproduzione di un suono quando ricevi un nuovo messaggio
- La disattivazione delle notifiche della chat quando sei in riunione
Come modificare le impostazioni della chat
- Accedi all'app mobile di Zoom.
- Tocca l'icona Altro
.
- Nelle impostazioni, tocca la scheda della chat per il team
.
-
Regola le impostazioni di notifica per la chat secondo necessità, includendo:
- La ricezione delle notifiche
- L'aspetto dei messaggi da leggere
Le modalità di partecipazione a un canale
- Accedi al client Zoom per desktop.
- Clicca sulla scheda Chat per il team
.
- Nella barra laterale sinistra, accanto alla chat per il team, clicca sull'icona della freccia del menu a discesa
.
- Clicca su Entra in un canale.
- Nella finestra pop-up, usa la barra di ricerca per trovare un canale.
- Passa il cursore sul nome del canale e clicca su Partecipa.
Verrai indirizzato a qual canale per iniziare la collaborazione con gli altri.
Le modalità di partecipazione a un canale
- Accedi all'app mobile di Zoom.
- Tocca l'icona Contatti
.
- In the top-right corner, tap the plus icon
.
- Tocca Partecipa a un canale.
- Usa la barra di ricerca per trovare un canale.
- Tocca il nome del canale e quindi tocca Partecipa al canale.
Come aggiungere i contatti
Per impostazione predefinita, la tua rubrica di contatti Zoom contiene gli utenti dello stesso account Zoom. Se l'amministratore la ha consentito, puoi aggiungere ai contatti qualsiasi utente Zoom esterno specificando il relativo indirizzo e-mail.
- Accedi al client Zoom per desktop.
- Clicca sulla scheda Contatti
.
- Nella barra laterale sinistra, clicca sull'icona Aggiungi
.
- Clicca su Invita un contatto Zoom.
- Inserisci l'indirizzo e-mail del contatto che desideri aggiungere.
-
Clicca su Invita.
- Se la persona ha un account Zoom, riceverà una richiesta di contatto all'interno di Zoom Team Chat. Potrete iniziare a chattare dopo che avrà accettato la richiesta.
- Se la persona non ha un account Zoom, riceverà un'e-mail di invito per crearne uno e connettersi con te. Una volta effettuata l'iscrizione a Zoom, deve cliccare nuovamente sul link contenuto nell'e-mail per confermare la connessione.
- Clicca su OK.
- Ripeti i passaggi da 3 a 7 se è necessario per altri contatti.
Come aggiungere i contatti
Per impostazione predefinita, la tua rubrica di contatti Zoom contiene gli utenti dello stesso account Zoom. Se l'amministratore la ha consentito, puoi aggiungere ai contatti qualsiasi utente Zoom esterno specificando il relativo indirizzo e-mail.
- Accedi all'app mobile di Zoom.
- Tocca l'icona Contatti
.
- In the top-right corner, tap the plus icon
.
- Tocca Invita un contatto Zoom.
- Inserisci l'indirizzo e-mail del contatto che desideri aggiungere.
-
Tocca Aggiungi.
- Se la persona ha un account Zoom, riceverà una richiesta di contatto all'interno di Zoom Team Chat. Potrete iniziare a chattare dopo che avrà accettato la richiesta.
- Se la persona non ha un account Zoom, riceverà un'e-mail di invito per crearne uno e connettersi con te. Una volta effettuata l'iscrizione a Zoom, deve cliccare nuovamente sul link contenuto nell'e-mail per confermare la connessione.
- Tocca Ok.
- Ripeti i passaggi da 3 a 7 se è necessario per altri contatti.
Come inviare un messaggio di chat
- Accedi al client Zoom per desktop.
- Clicca sulla scheda Chat per il team
.
-
Sulla barra laterale sinistra, esegui una delle seguenti operazioni:
- Per iniziare una nuova chat, clicca sull'icona Nuova chat
. Quindi, inserisci il nome o l'indirizzo e-mail del contatto con cui desideri chattare.
- Seleziona una chat singola, di gruppo o un canale esistenti.
- Per iniziare una nuova chat, clicca sull'icona Nuova chat
- Inserisci il messaggio. Oltre alla formattazione basilare del testo, sono disponibili alcune opzioni che includono la formattazione RTF, l'aggiunta di emoji o GIF, l'invio di file, la possibilità di fare screenshot e altro ancora.
Attenzione: alcune di queste opzioni possono essere disabilitate dall'amministratore Zoom e non sono visibili. - Press the Enter key or click the send icon
in the lower-right corner of the chat compose box.
Come inviare un messaggio di chat
- Accedi all'app mobile di Zoom.
- Tocca la scheda della chat per il team
.
-
Esegui una delle seguenti operazioni:
- Per iniziare una nuova chat, nell'angolo in alto a destra tocca l'icona Nuova chat
. Quindi, inserisci il nome o l'indirizzo e-mail del contatto con cui desideri chattare.
- Tocca una chat singola, di gruppo o un canale esistenti.
- Per iniziare una nuova chat, nell'angolo in alto a destra tocca l'icona Nuova chat
- Inserisci il messaggio. Oltre alla formattazione basilare del testo, sono disponibili alcune opzioni che includono la formattazione RTF, l'aggiunta di emoji o GIF, l'invio di file, la possibilità di fare foto e altro ancora.
Attenzione: alcune di queste opzioni possono essere disabilitate dall'amministratore Zoom e non sono visibili. - Tocca l'icona Invia
.
Come organizzare le tue chat
Con le cartelle puoi organizzare le chat e i canali in gruppi importanti, passando meno tempo a scorrere e più tempo a chattare. Le cartelle e l'organizzazione sono sincronizzate con il tuo account, in modo che l'organizzazione sia la stessa su ogni dispositivo che userai.
- Accedi al client Zoom per desktop.
- Clicca sulla scheda Chat per il team
.
- Nella barra laterale sinistra, accanto alla chat per il team, clicca sull'icona della freccia del menu a discesa
.
- Clicca su Crea cartella.
- Inserisci il nome della cartella, quindi scegli i contatti, le chat e i canali da aggiungere alla cartella.
- Clicca su Crea cartella.
- (Facoltativo) Per riorganizzare il contenuto dentro a una cartella, clicca sull'elemento e trascinalo.
Come organizzare le tue chat
Con le cartelle puoi organizzare le chat e i canali in gruppi importanti, passando meno tempo a scorrere e più tempo a chattare. Le cartelle e l'organizzazione sono sincronizzate con il tuo account, in modo che l'organizzazione sia la stessa su ogni dispositivo che userai.
- Accedi all'app mobile di Zoom.
- Tocca la scheda della chat per il team
.
- Tocca l'opzione Cartelle
.
- In the top-right corner, tap the plus icon
.
- Inserisci un nome per la cartella, quindi tocca Avanti.
- Aggiungi i contatti e i canali che vuoi includere in questa nuova cartella.
Le chat e i canali recenti sono mostrati per impostazione predefinita, oppure puoi iniziare a inserire i nomi dei contatti specifici, le chat di gruppo e i canali che vuoi includere in questa cartella.
Attenzione: puoi fare queste modifiche dopo aver terminato la creazione della cartella. - Tocca Crea.
La nuova cartella comparirà nell'elenco delle cartelle. Se tocchi l'icona o il nome della cartella, questa si aprirà, elencando le chat e i canali contenuti.
Come cercare i messaggi
Quando cerchi un contatto, un messaggio o una discussione, usa la barra di ricerca per accelerare il processo. Le ricerche recenti ti aiutano a riprendere da dove avevi lasciato e i filtri ti consentono di restringere la ricerca.
- Accedi al client Zoom per desktop.
- Clicca sulla scheda Chat per il team
.
- Clicca sulla barra di ricerca nell'angolo in alto a sinistra.
- Inserisci parole chiave da cercare.
Per impostazione predefinita, Zoom cercherà in tutte le chat e in tutti i canali, i messaggi e i contatti. Puoi restringere la ricerca attraverso i filtri, ad esempio mostrando solo i messaggi o i contatti che corrispondono alla ricerca. - Passa il mouse su un risultato della ricerca per visualizzare altre informazioni o agire rapidamente. Ad esempio, quando cerchi i messaggi, puoi passare il mouse su un messaggio e cliccare su Visualizza contesto per espandere il messaggio o su Vai a per andare direttamente alla posizione del messaggio.
Come cercare i messaggi
Quando cerchi un contatto, un messaggio o una discussione, usa la barra di ricerca per accelerare il processo. Le ricerche recenti ti aiutano a riprendere da dove avevi lasciato e i filtri ti consentono di restringere la ricerca.
- Accedi all'app mobile di Zoom.
- Tocca la scheda della chat per il team
.
- Tocca la barra di ricerca.
- Inserisci parole chiave da cercare.
Per impostazione predefinita, Zoom cercherà in tutte le chat e in tutti i canali, i messaggi e i contatti. Puoi restringere la ricerca attraverso i filtri, ad esempio mostrando solo i messaggi o i contatti che corrispondono alla ricerca. - Tocca su un risultato della ricerca per visualizzare altre informazioni o agire rapidamente. Ad esempio, quando cerchi i messaggi, puoi toccare il messaggio per aprire la chat o il canale relativi o toccare Vai a per andare direttamente alla posizione del messaggio.
Come assegnare un amministratore alla chat per il team
Il titolare o l'amministratore dell'account con privilegi di modifica per la gestione ruoli, può creare un ruolo personalizzato per assegnare le autorizzazioni di gestione della chat a un altro utente. In questo modo può gestire Zoom Team Chat su Zoom web portal.
- Accedi a Zoom web portal come titolare dell'account.
- Nel menu di navigazione, clicca su Gestione utenti, quindi su Ruoli.
- Clicca su Aggiungi ruolo.
- Specifica un nome e una descrizione del ruolo, quindi clicca su Aggiungi.
-
Per le sezioni che seguono, seleziona la casella di controllo nella colonna Modifica per assegnare a questo ruolo le autorizzazioni della chat per il team in aree specifiche di Zoom web portal.
Sezione gestione degli utenti e dei permessi:- Gruppi: gestisci gruppi di utenti.
- Contatti: gestisci i gruppi di contatti.
- Impostazioni account: gestisci le impostazioni dell'account.
- Chat per il team: guarda le statistiche di utilizzo dei messaggi di chat e il tipo di messaggio nella dashboard (per questa pagina è disponibile solo l'autorizzazione di visualizzazione).
- Cronologia chat: gestisci i messaggi di chat archiviati.
- Chatbot: gestisci i chatbot disponibili.
- Canali di chat: gestisci i canali per tutti gli utenti dell'account.
- Clicca su Salva modifiche.
- Nella parte superiore clicca su Ruolo membri, quindi clicca su Aggiungi membri.
- Inserisci gli indirizzi e-mail degli utenti a cui desideri assegnare questo ruolo personalizzato, quindi clicca su Aggiungi.
L'utente, o gli utenti, saranno automaticamente assegnati a questo nuovo ruolo in modo da poter gestire la chat per il team.
Scopri di più sull'uso della gestione ruoli
Come configurare le impostazioni dell'account
Per impostazione predefinita, gli utenti hanno la possibilità di chattare con altre persone nella chat per il team. Su Zoom web portal, gli amministratori possono configurare le impostazioni della chat per il team a livello di account per tutti gli utenti dell'account o a livello di gruppo per un gruppo specifico di utenti. Alcune impostazioni sono disponibili solo a livello di account.
- Accedi a Zoom web portal.
- Nel menu di navigazione, clicca su Gestione account, quindi su Impostazioni account.
- Clicca sulla scheda Chat per il team
.
-
Regola le impostazioni nelle seguenti aree, secondo necessità:
- Condivisione
- Visibilità
- Sicurezza
- Spazio di archiviazione
- Accanto a un'impostazione, clicca su attiva/disattiva per attivarla o disattivarla.
- (Facoltativo) Clicca sull'icona di lucchetto
accanto a un'impostazione per impedire agli utenti di modificarla.
Scopri di più sulle impostazioni disponibili per la chat per il team
Come creare un canale di chat
Puoi creare un canale di chat e aggiungere diversi gruppi di utenti. Ad esempio, se ogni reparto nella tua organizzazione avesse un proprio gruppo di utenti e tu volessi creare un canale di chat a livello aziendale, potresti aggiungere il gruppo di ogni reparto al canale di chat nel corso della procedura di creazione del canale di chat.
- Accedi a Zoom web portal.
- Nel menu di navigazione, clicca su Gestione chat per il team e poi su Canali.
- Nella parte destra della pagina, clicca su Crea canale.
- Nella finestra pop-up, clicca su Crea un singolo canale e aggiungi membri dei gruppi
- Inserisci i dettagli del canale, compreso il nome, e indica se si tratta di un canale pubblico o privato.
- Clicca su Continua.
-
Specifica le seguenti informazioni:
- Su Aggiungi gruppi al canale, inizia inserendo il nome di un gruppo, quindi seleziona il nome del gruppo. Qui puoi scegliere gruppi multipli.
- Titolare del canale: specifica il titolare del canale Il titolare del canale potrà modificare il nome, la descrizione e le impostazioni del canale.
- (Facoltativo) Amministratori del canale: specifica gli amministratori che possono gestire il canale.
- Chi può inviare messaggi: seleziona i membri del canale che possono inviare messaggi sul canale.
- Clicca su Fatto.
Gli utenti saranno aggiunti automaticamente alla chat di canale e potranno accedervi dal client per desktop o dall'app mobile di Zoom.
Come archiviare i messaggi
Se desideri archiviare i messaggi nel cloud di Zoom e poter visualizzare, scaricare o eliminare i messaggi di chat archiviati, ecco come fare:
- Accedi a Zoom web portal come amministratore con privilegi per modificare le impostazioni dell'account.
- Nel menu di navigazione, clicca su Gestione account, quindi su Impostazioni account.
- Clicca sulla scheda Chat per il team
.
-
In Archiviazione, abilita le seguenti impostazioni:
- Imposta il periodo di archiviazione dei messaggi e dei file nel cloud di Zoom: specifica il periodo di archiviazione dei messaggi, quindi clicca su Salva. Una volta terminato il periodo di archiviazione sul cloud specificato, Zoom rimuoverà tutti i messaggi di chat persistenti e i relativi metadati dal cloud.
- Archivia revisioni di messaggi modificati ed eliminati: archivia messaggi modificati o eliminati (oltre alla versione originale) nel cloud.
- Archiviazione dei file dei canali in archivi di terze parti: specifica Cloud Zoom per consentire il backup dei file all'interno dei canali da parte dell'archivio cloud di Zoom.
- (Facoltativo) Per bloccare a tutti gli utenti dell'account la possibilità di modificare un'impostazione, clicca sull'icona lucchetto accanto all'impostazione
e quindi su Blocca per confermare l'impostazione.
Scopri di più su come archiviare la cronologia dei messaggi della chat per il team.
Come visualizzare la cronologia della chat
Gli amministratori possono visualizzare la cronologia delle chat degli utenti sul proprio account se i messaggi sono archiviati nel cloud di Zoom. Possono visualizzare e scaricare localmente messaggi, file, immagini della chat e altro ancora.
- Accedi a Zoom web portal.
- Nel menu di navigazione, clicca su Gestione account e quindi su Report.
- Clicca sulla scheda Rapporti attività utente, quindi su Cronologia chat.
- Specifica un periodo di tempo fino a un mese.
- (Facoltativo) Inserire il nome o l'e-mail di un utente per cercare i messaggi inviati o ricevuti da un utente specifico.
- Clicca su Cerca.
-
Utilizza le opzioni che seguono per visualizzare o scaricare i messaggi:
- Visualizza: visualizza i messaggi per la conversazione di chat individuale, di gruppo o di canale associata.
- Scarica: scarica i messaggi della conversazione di chat individuale, di gruppo o di canale associata come file CSV di solo testo o come file HTML che include allegati e CSV.
- Scarica tutto: scarica tutti i thread di chat nei risultati della ricerca corrente come file CSV o HTML.